FAQ Istanza Finanziamento
FAQ N. 1 Come posso visualizzare gli avvisi delle misure di finanziamento di “Sicilia che Piace”?
RISPOSTA: Gli avvisi di “Sicilia che Piace” possono essere visualizzati accedendo prima al menù
“Sicilia che Piace” del portale https://export.regione.sicilia.it e poi al sottomenù “Avvisi di
Finanziamento”. Compariranno una lista di schede di avvisi di finanziamento che riporteranno la
denominazione dell’avviso, il periodo di validità di presentazione istanza e un link “Maggiori
Informazioni” per accedere ai dettagli dell’avviso.
FAQ N. 2 Come posso visualizzare i dettagli di una misura di finanziamento di “Sicilia che Piace”?
RISPOSTA: Dopo aver visualizzato la lista degli avvisi di “Sicilia che Piace” è possibile accedere tramite
il link “Maggiori Informazioni” per visualizzare una descrizione estesa dell’avviso, i soggetti che possono
presentare domanda e il link da dove scaricare tutta la documentazione ufficiale correlata all’avviso.
FAQ N. 3 Come faccio a scaricare tutti i documenti ufficiali degli avvisi “Sicilia che Piace”?
RISPOSTA: Dopo aver raggiunto la pagina di dettaglio dell’avviso, è possibile visualizzare il link al sito
della Regione Sicilia dove l’avviso è stato pubblicato e procedere a scaricare tutta la documentazione
ufficiale correlata.
FAQ N. 4 Perché in fondo alla pagina di dettaglio della misura di finanziamento compare che l’istanza non è presentabile?
RISPOSTA: Se la data corrente è al di fuori dell’intervallo di ammissibilità per la presentazione di una
istanza di finanziamento, comparirà la dizione “Istanza non Presentabile” e l’indicazione dell’intervallo di
tempo utile alla presentazione della stessa.
FAQ N. 5 Perché in fondo alla pagina di dettaglio viene richiesto l’accesso SPID?
RISPOSTA: Il form per la compilazione dell’istanza di finanziamento può essere visualizzato solo dopo l’autenticazione tramite SPID del rappresentante legale del soggetto richiedente.
FAQ N. 6 Chi può presentare una istanza di finanziamento?
RISPOSTA: L’istanza di finanziamento può essere presentata dal rappresentante legale del soggetto
richiedente; all’istanza saranno associati il codice fiscale e l’indirizzo di email dello SPID di chi effettua
l’autenticazione.
FAQ N. 7 Come accedo al form di presentazione istanza di finanziamento?
RISPOSTA: Si accede al form di presentazione istanza in modo automatico dopo una autenticazione SPID
avvenuta con successo.
FAQ N. 8 L’autenticazione SPID è necessaria?
RISPOSTA: L’autenticazione SPID è un requisito essenziale di base per poter procedere alla
presentazione dell’istanza. Non sono previste dagli Avvisi altre modalità alternative di presentazione
dell’istanza.
FAQ N. 9 Qual é il flusso standard di compilazione e presentazione dell’istanza di finanziamento?
RISPOSTA: Il flusso standard di compilazione prevede vari passi: l’autenticazione SPID, l’introduzione
dei dati identificativi del soggetto fisico che presenta l’istanza, l’introduzione dei dati identificativi del
soggetto ( Imprese, Distretti, Centri commerciali naturali, Associazione, Ente locale,) che richiede il
finanziamento, i dettagli della richiesta di finanziamento, le dichiarazioni del soggetto richiedente previste
dall’avviso, eventuale inserimento di allegati che integrano i dati identificativi del soggetto richiedente,
descrizione del progetto, inserimento del piano di finanziamento, dichiarazioni di titolarità, inserimento
delle autocertificazioni antimafia, dichiarazione di congruità dei costi.
I vari passi sono organizzati in form multi pagina e per procedere alla pagina successiva devono essere
prima validati i dati inseriti nelle pagine precedenti.
FAQ N. 10 Perché il form, a più pagine, per la presentazione dell’istanza di finanziamento non mi fa
avanzare alla pagina successiva?
RISPOSTA: Quando si fa il click per il passaggio alla pagina successiva del form di introduzione dati,
vengono validati tutti i campi precedenti e si verifica che rispettino i requisiti dell’avviso. Se i dati non
sono validati, compare un messaggio che evidenzia la parte o i campi che necessitano di una revisione.
FAQ N. 11 Quali documenti si posso scaricare durante la compilazione del form di presentazione
istanza?
RISPOSTA: I documenti che possono essere scaricati sono: il modello per la compilazione del piano
finanziario (Allegato 3 degli avvisi), il modello di autocertificazione della comunicazione antimafia resa
da tutti i soggetti dall’art 85, ove previsti, utilizzando come fac-simile l’allegato 7 degli avvisi “Privati” e
“Associazioni”, il file pdf riepilogativo dell’istanza presentata dopo che tutti i campi introdotti risultino
validati.
FAQ N. 12 Quali documenti devono essere caricati per poter effettuare l’invio dell’istanza?
RISPOSTA: I documenti che devono essere obbligatoriamente caricati da tutti i soggetti interessati prima
dell’invio dell’istanza sono:
1) Il file pdf firmato digitalmente riepilogativo dell’istanza comprendente tutti i dati e le informazioni
richiesti dagli avvisi, meglio esplicitati all’articolo “ Termine e modalità di presentazione delle istanze” di
ciascun avviso.
2) Il file pdf del Piano Finanziario (vedi Allegato 3 degli avvisi) firmato digitalmente secondo il modello
scaricabile dal form di presentazione dell’istanza.
In aggiunta devono essere obbligatoriamente caricati su piattaforma i seguenti documenti:
Per le Associazioni di categoria ed ex Onlus di cui all’avviso “Associazioni” :
1) Il file pdf dello statuto o dell’atto costitutivo;
2) Il file pdf dell’elenco delle aziende associate che partecipano al progetto, se presenti;
3) I file pdf firmati digitalmente delle autocertificazioni antimafia degli amministratori in aggiunta al
rappresentante legale;
Per i Distretti Produttivi e Centri Commerciali Naturali riconosciuti di cui all’ avviso “Privati”:
1) Il file pdf dello statuto o dell’atto costitutivo;
2) Il file pdf del Decreto Assessoriale di riconoscimento/accreditamento;
3) Il file pdf dell’elenco delle aziende associate che partecipano al progetto, se presenti.
FAQ N. 13 Per quali documenti dell’istanza scaricati è necessaria la firma digitale?
RISPOSTA: Per tutti gli allegati inclusa l’istanza.
FAQ N. 14 Quali formati di firma digitale sono accettati dal sistema?
RISPOSTA: Il sistema accetta file firmati digitalmente in formato CADES (.p7m) e in formato PADES
(_signed.pdf). Il sistema verifica che sia un file firmato digitalmente.
FAQ N. 15 Per quali documenti dell’istanza scaricati è sufficiente la firma olografica?
RISPOSTA: Nessuna.
FAQ n. 16 Dopo l’invio dell’istanza al sistema, qual è la ricevuta che posso utilizzare come evidenza
di presentazione?
RISPOSTA: Dopo l’invio dell’istanza al sistema avvenuto con successo, a video comparirà una ricevuta
che conterrà l’ID unico di presentazione istanza. Tale ricevuta sarà inviata anche via email all’indirizzo
associato allo SPID utilizzato per l’autenticazione.
Export.regione.sicilia.it