Export.regione.sicilia.it

Export.regione.sicilia.it

Portale Regionale per l'Internazionalizzazione d'impresa
imagealt

Tutela della proprietà intellettuale

Difendi la tua proprietà intellettuale

La proprietà intellettuale è un bene strategico inestimabile per il piano di internazionalizzazione della tua impresa. Tuttavia, alcuni dettagli in questo processo potrebbero sfuggire. Ad esempio, uno dei rischi più frequenti riguarda la contraffazione del prodotto, nel momento in cui quest’ultimo raggiunge una visibilità sui mercati internazionali.  Al fine di superare questo ostacolo, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha realizzato un manuale per le imprese sulla tutela dell’innovazione e della creatività all’estero.

Consultalo qui

 

Desk ICE anticontraffazione

A complemento della guida realizzata, c’è un servizio offerto da ICE-Agenzia per il quale potrai ricevere assistenza e informazioni sulle tematiche di Anticontraffazione e Accesso al Mercato.

Tutela il tuo marchio, i desk che ICE ha realizzato per te possono risolvere ogni perplessità sui seguenti temi:

  • Registrazione marchi e brevetti
  • Normativa e procedure relative alla tutela dei diritti di proprietà intellettuale
  • Iter procedurale per il trasferimento tecnologico della titolarità del brevetto (licencing ed assignement)
  • Assistenza nei casi in cui si rilevino delle contraffazioni
  • Questioni connesse alla tutela del diritto d’autore
  • Redazione di guide annualmente aggiornate
  • Iniziative specifiche in merito all’italian sounding

Per ciò che concerne l’Accesso al Mercato, i desk sono invece specializzati a fornire informazioni sui seguenti temi:

  • Monitoraggio dei nuovi regolamenti e degli avvisi su tematiche doganali;
  • Assistenza per espletamento delle procedure doganali e per la soluzione di eventuali problematiche;
  • Informazioni su normative e procedure per la registrazione di farmaci e dispositivi sanitari;
  • Informazioni sulla concorrenza sleale;
  • Assistenza sulle procedure per la partecipazione a gare d’appalto;
  • Redazione di guide;
  • Monitoraggio della normativa fiscale, doganale e societaria;
  • Informazioni sugli standard qualitativi richiesti per prodotti specifici (alimentari, farmaceutici, cosmetici, attrezzature elettroniche, ecc.);

Dove sono localizzati? I punti strategici nei quali ICE ha scelto di collocare i suoi desk sono:

  • Desk ICE Istanbul: ipristanbul@ice.it
  • Desk ICE Mosca: iprmosca@ice.it
  • Desk ICE New York: iprnewyork@ice.it
  • Desk ICE Pechino: iprpechino@ice.it

 

Lo sapevi che?

Secondo uno studio OCSE del 2018, si attesta a 32 miliardi il valore dei prodotti italiani contraffatti scambiati a livello mondiale, il 16,7% del quale sono prodotti di abbigliamento, 15,4% prodotti legati all’ottica e all’elettronica e il 13,0% legati al comparto alimentare.

(Fonte: OECD, “The trade in counterfeit goods and the Italian economy. Protecting Italy’s intellectual property”, 20 June 2018, OECD Publishing, Paris, https://doi.org/10.1787/9789264302655-it)

Ultimo aggiornamento

1 Dicembre 2022, 12:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Vuoi aggiungere altri dettagli?

Inserire massimo 200 caratteri